Si sono concluse le due giornate dedicate alle aziende italiane la cui partecipazione è stata ampia e soddisfacente. Le aziende hanno avuto l'opportunità d'incontrare e di confrontarsi con i rappresentanti dei grandi laboratori scientifici europei e verificare le possibilità di commesse industriali e di collaborazione che tali centri offrono. Sito dell'evento: https://agenda.infn.it/event/30896/
E' confermato BSBF 2022 evento che si terrà il prossimo ottobre ed esattamente dal 4 al 7 a Granada, Palazzo dei Congressi. Il congresso orientato al business che riunisce tutte le infrastrutture di ricerca europee e focalizzato sulla tecnologia, con l'obiettivo di essere il principale punto d'incontro tra le infrastrutture di ricerca e l'industria, rimane l'importante momento dove si discuteranno le prospettive future del Big Science Market. Il sito per ulteriori informazioni: http://www.bsbf2020.org/
Vi segnaliamo che il progetto H2020 AMICI, finalizzato a facilitare e promuovere la collaborazione fra aziende e infrastrutture tecnologiche Europee, ha messo a disposizione sul suo sito i puntatori alle pagine dove vengono pubblicate le gare indette da Enti e Laboratori che operano nel campo della fisica con acceleratori. Di particolare interesse quelle di INFN, Elettra ed ENEA.
Il prossimo 26 febbraio 2018 si terrà a Copenhagen il : BIG SCIENCE BUSINESS FORUM 2018 Evento dedicato alle aziende europee per: nuove opportunità di business su una vasta gamma di settori di attività; incontrare i rappresentanti delle grandi organizzazioni scientifiche europee; stabilire partnership con altre aziende attraverso riunioni B2B e B2C; conoscere e/o approfondire le regole di aggiudicazione degli appalti. Le registrazioni saranno aperte dal 26 giugno 2017 al seguente indirizzo: https://bsbf2018.org/registration/